Una vallata dai dolci profilo ci attende in questa mattinata dedicata alla natura altopianese e alla vita d’alpeggio.
Andremo a conoscere la famiglia Cortese e la sua Fattoria: un’azienda agricola che affonda le sue radici negli anni ’50 fino a diventare una realtà conosciuta a livello nazionale per il suo formaggio Asiago DOP e non solo.
Inizieremo con una visita al caseificio della malga per scoprire l’arte della lavorazione del latte.
Dopo la visita, faremo una suggestiva escursione attraverso faggete maestose e pascoli fioriti, approfondendo la storia e la natura di questi luoghi.
Alla fine del nostro giro ad anello potrete scegliere se completare l’esperienza pranzando in malga con un buon tagliere misto oppure un piatto di tosella, polenta e funghi.
N.B. Il pranzo è alla carta, prezzo variabile. Si prega di comunicare l’adesione al pranzo al momento dell’iscrizione.
La maggior parte delle escursioni che propongo sono adatte a persone con un modesto livello di allenamento, bambini compresi. L’importante è essere in buone condizioni di salute. Le lunghezze dei percorsi vanno dai 4 ai 10-11 km circa, i dislivelli in genere non superano i 500 metri in salita e in media sono intorno ai 200-300 metri.
Il pagamento della quota può essere effettuato il giorno stesso dell’escursione, in contanti o tramite app Satispay. È anche possibile pagare in anticipo tramite bonifico bancario o Satispay.
Potrai cancellare gratuitamente la prenotazione entro le ore 19.00 del giorno prima, in caso di disdetta successiva a tale orario dovrai versare la quota di partecipazione.
Certo, chi desidera condividere il tragitto con altre persone può comunicarmelo al momento dell’iscrizione: in base alle provenienze dei partecipanti provvederò a mettervi in contatto.
Puoi ricevere aggiornamenti direttamente su WhatsApp: inviami un messaggio e memorizza il mio numero in rubrica, inserirò il tuo contatto in una lista broadcast e da quel momento ti arriveranno i miei aggiornamenti in forma di messaggi privati (NO gruppi).
Ho anche una newsletter: lasciami il tuo indirizzo email e una volta al mese riceverai aggiornamenti, informazioni, riflessioni varie.